“Renew-Wall”, il nuovo sistema per isolare gli edifici con il legno trentino
Un cappotto isolante con la “c” maiuscola. Una nuova “giacca” per gli edifici, innovativa e sostenibile, che sfrutta le potenzialità del legno trentino: così la definisce l’amministratore dell’azienda promotrice, Marino Fanti, per la Fanti Legnami di Malosco, che alla presenza...
Leggi
Ciak a casa tua: proponi una location
Baite, castelli, hotel, attività commerciali, turistiche, sportive o abitazioni private: Trentino Film Commission è alla ricerca di location per le produzioni cinematografiche, televisive e documentaristiche che si svolgono in Trentino e invita a proporre nuovi ambienti per le riprese. La...
Leggi
Guardia di Finanza, il presidente Fugatti accoglie il generale Guido Zelano
Una collaborazione che cresce e si rafforza tra la Provincia autonoma di Trento e le istituzioni statali, con l’obiettivo di dare una risposta sempre più efficace ai bisogni dei cittadini e alla loro tutela. È quanto ha sottolineato il presidente Maurizio Fugatti, incontrando nella sede...
Leggi
Vaia, il punto a tre anni dall’emergenza
Vaia, tre anni dopo. La tempesta che ha sconvolto il Trentino ha provocato ferite di cui il territorio porta ancora i segni. Il ricordo dei giorni dell’emergenza, i dati, le esperienze dei protagonisti sono stati al centro della serata ospitata dal Muse e moderata dal responsabile...
Leggi
Finanza pubblica, trovato l'accordo con Roma
Si è conclusa l'intesa tra la Provincia autonoma di Trento, congiuntamente con quella di Bolzano, e il governo nazionale sulle partite finanziarie. Oggi la Giunta provinciale in seduta straordinaria ha approvato una delibera, su proposta del presidente della Provincia autonoma, Maurizio...
Leggi
Coronavirus: aggiornamento di mercoledì 27 ottobre 2021
I decessi fortunatamente restano a 0, ma anche oggi altri 60 contagi ci dicono quanto sia importante continuare a vigilare sulle misure anticontagio. Sono tutti asintomatici o pauci sintomatici e le autorità sanitarie hanno sempre insistito sull’importanza delle vaccinazioni per limitare...
Leggi
Welfare territoriale, la buona pratica trentina un modello per la Bulgaria
Si è conclusa la visita studio della delegazione della Camera di Commercio e Industria di Vratsa (Bulgaria) organizzata dalla Provincia autonoma di Trento, capofila del progetto di cooperazione transnazionale Interreg Europe "Dialog for Innovation And Local Growth", in...
Leggi
Talk in Galleria Civica. Incontro con gli artisti e i curatori della mostra ExPost2
Domani, 28 ottobre, alle ore 18 presso la Galleria Civica di Trento è in programma un incontro con gli artisti Michele Parisi e Pietro Weber, i critici Daniele Capra e Jessica Bianchera e il curatore Gabriele Lorenzoni. ExPost2 è la seconda tappa di un progetto pluriennale dedicato agli...
Leggi
Quando è iniziata la diffusione del virus SARS-CoV-2? Lo studio di Fbk
La trasmissione comunitaria di SARS-CoV-2, intesa come presenza di catene di trasmissione consolidate, potrebbe essere iniziata già nel gennaio 2020 in alcune aree dell’Europa e degli Stati Uniti, secondo uno studio di modellizzazione pubblicato su Nature, cui hanno contributo la...
Leggi
Trentino Startup Valley, ultimi giorni per candidarsi
C’è tempo fino al 7 novembre per accedere alla Trentino Startup, Valley, il programma di accompagnamento d’eccellenza per idee d’impresa innovative promosso da Trentino Sviluppo e HIT - Hub Innovazione Trentino. In questa sua terza edizione il programma ha incrementato in maniera...
Leggi
San Vincenzo, sopralluogo del presidente Fugatti con il questore Francini
Sopralluogo questa mattina sull’area di San Vincenzo a Trento sud con i vertici dell’Amministrazione provinciale e della Questura di Trento, per una valutazione sul sito che ospiterà il concerto di Vasco Rossi in programma il 20 maggio 2022. Alla verifica hanno partecipato il presidente...
Leggi
Giunta: conferenza stampa alle ore 15
Annunciato questa mattina in aula consigliare dal presidente Fugatti, è in dirittura d’arrivo un nuovo accordo con Roma sulla finanza pubblica. La Giunta provinciale si riunirà in seduta straordinaria alle 14 per gli adempimenti necessari alla sottoscrizione del nuovo patto. I dettagli...
Leggi
Valsugana, graduale ripristino del servizio ferroviario
La Ferrovia della Valsugana è stata interessata in questo periodo dal processo di sostituzione del 50% dei treni con autobus al fine di procedere alla revisione straordinaria dei treni e alle verifiche sulla linea. Tali attività hanno dato i primi benefici e gradualmente si può andare...
Leggi
Tv digitale, Mediaset interviene sugli impianti di Albaredo e Vallarsa
Continua l’attività di aggiornamento degli impianti da parte di Mediaset. Il gruppo televisivo ha adeguato oggi gli impianti di Albaredo e Matassone che servono i comuni di Terragnolo, Trambileno e Vallarsa. Gli abitanti interessati dallo spegnimento del canale 49 e la conseguente...
Leggi
Coronavirus: i dati di martedì 26 ottobre 2021
Il bollettino quotidiano dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari fortunatamente continua a registrare zero decessi per Covid-19 in Trentino. Sono 56 i nuovi casi positivi: 13 emergono su 326 tamponi molecolari, che confermano anche 10 positività intercettate nei giorni scorsi dai...
Leggi
Dal 27 al 29 ottobre chiuso al transito il tratto Mori-Loppio della ciclopedonale "Adige-Garda"
Da domani mercoledì 27 ottobre e fino a venerdì 29 ottobre sarà chiuso al transito per tutti, veicoli e pedoni, il tratto tra Mori e Loppio, nel Comune di Mori, della pista ciclopedonale "Adige-Garda" per un intervento di manutenzione straordinaria. La chiusura si rende...
Leggi
Il Trentino green alla fiera Ecomondo di Rimini
“La nostra presenza all’edizione 2021 di Ecomondo assume un significato davvero particolare in un momento cruciale caratterizzato tanto dalla forte spinta alla definitiva ripartenza post pandemica, quanto dalla necessità di accelerare quella transizione ecologica che non può più...
Leggi
Bando prima casa: finanziate 218 domande di privati
Nel mese di settembre sono scaduti i termini per partecipare al Bando di contributi per la prima casa, strumento individuato dalla Giunta provinciale per supportare interventi di privati o di cooperative edilizie a proprietà individuale per la costruzione della prima casa con impatto...
Leggi