Comunicati

Europa e attività internazionali
Lunedì, 31 Gennaio 2022

Südtirol ont Trentin barn president sai’ va de EUSALP 2022

Südtirol ont Trentin as de 26 van genner sai’ presidentn va de Strategi va de Europeische Union ver de alpin Region (EUSALP) ver en Balschlònt. EUSALP ist kemmen augaleik en 2015 ver za gem bèrt en de pèrng regionen ont asou mòchen kennen de doi grea’ region as steat en hèrz va de...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Domenica, 30 Gennaio 2022

Coronavirus: aggiornamenti di domenica 30 gennaio 2022

Poco più di 8.500 tamponi hanno individuato nelle ultime 24 ore altri 1.117 positivi in Trentino. Lo certifica l’Azienda sanitaria che nel suo bollettino quotidiano dà anche conto di un nuovo decesso: si tratta di una persona anziana, vaccinata ma affetta da patologie pregresse. Intanto...


Leggi
Protezione civile , Pubblica Amministrazione
Sabato, 29 Gennaio 2022

Coronavirus: gli aggiornamenti di sabato 29 gennaio 2022

Il bollettino odierno sulla situazione Covid-19 in Trentino registra purtroppo due nuovi decessi. Si tratta di due uomini, un ottantenne e un over 50, entrambi con altre patologie, vaccinati, deceduti in ospedale. I nuovi casi positivi sono 1.648, 69 rilevati dal molecolare (su 554 test...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 29 Gennaio 2022

Spinelli: “Imprese e famiglie in difficoltà, la Provincia c’è”

I rincari di energia e materie prime e gli effetti del perdurare della pandemia: su queste incertezze che lasciano esposte le imprese e le famiglie trentine la Provincia autonoma di Trento è in campo per fornire risposte efficaci. Un insieme di soluzioni che possano contribuire a mettere...


Leggi
Ambiente , Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 29 Gennaio 2022

“Sport, salute e solidarietà, un’alleanza vincente”

“Un grande ringraziamento alla Marcialonga, ai volontari della Lilt, al presidente Mario Cristofolini e ai volontari della sanità che hanno reso possibile questa manifestazione. La sinergia fra Marcialonga Stars e Lega italiana per la lotta contro i tumori rappresenta un binomio vincente...


Leggi
Ambiente
Sabato, 29 Gennaio 2022

Lupo investito nei pressi di Lagolo

Rinvenuto questa mattina un esemplare di lupo maschio investito ed ucciso poco sotto Lagolo, sulla strada provinciale 85 del monte Bondone. La carcassa è stata segnalata da un passante che ha avvisato il custode forestale di zona. Quest’ultimo ha informato la stazione del corpo forestale...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Sabato, 29 Gennaio 2022

Ultimo webinar del ciclo “Stelle, Gelindi, tre Re”, lunedì 31 gennaio

Condotto dall’etnomusicologo Renato Morelli, lunedì 31 gennaio dalle 18 alle 19 sulla piattaforma Zoom, si terrà l’ottavo appuntamento dell’iniziativa del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina “Lezioni di musica popolare trentina”. L’incontro è l’ultimo del ciclo...


Leggi
Venerdì, 28 Gennaio 2022

Segnali di fiducia


Leggi
Ricerca e innovazione
Venerdì, 28 Gennaio 2022

Da ostacoli a risorse: edifici come specchi per diffondere il segnale. Nasce il nuovo laboratorio Smart Electromagnetic Environment

Verso un ambiente elettromagnetico intelligente. Nasce a Trento “Smart Electromagnetic Environment”, un nuovo laboratorio di ricerca per immaginare le smartcity del futuro, sempre più green e sicure. Ateneo e Fondazione Bruno Kessler siglano un accordo per sviluppare insieme nuove...


Leggi
Europa e attività internazionali
Venerdì, 28 Gennaio 2022

L Sudtirol e l Trentin i tol su la presidenza EUSALP 2022

L Sudtirol e l Trentin i à tout su, a na vida ofizièla ai 26 de jené, la presidenza de la Strategia de l’Union Europeèna per la Region alpina (EUSALP) a inom de la Tèlia. Peà via del 2015, EUSALP l à chela de svilupèr la Region alpina acioche sie na region che soscede enteres, che...


Leggi
Istruzione e formazione , Salute e benessere
Venerdì, 28 Gennaio 2022

Covid a scuola, la situazione sta migliorando ma il vaccino resta l'arma fondamentale

Ben 270 classi sono uscite tra ieri e oggi dalla quarantena, altre 97 finiranno l'isolamento entro lunedì, per un totale di 367 classi che tra oggi e l'inizio della prossima settimana tornano in presenza. Le classi tuttora in quarantena, poi, indicano che si è passati dal picco di 511...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Venerdì, 28 Gennaio 2022

Coronavirus: dal bollettino di venerdì 28 gennaio 2022

C'è purtroppo un altro decesso dovuto al Covid-19 in Trentino: si tratta di una donna ultraottantenne, non vaccinata, che soffriva di altre patologie; il decesso è avvenuto in ospedale. Attualmente nei nosocomi trentini sono ricoverati 163 pazienti, di cui 25 in rianimazione. Nella...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari , Ambiente
Venerdì, 28 Gennaio 2022

Oltre un milione e 680 mila euro per la viabilità agricola: al via il bando per i finanziamenti

Aperto un nuovo bando per la viabilità agricola: con un provvedimento approvato oggi dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore all’agricoltura Giulia Zanotelli sono stati stanziati oltre 1.680.000 euro per sostenere interventi di miglioramento della viabilità rurale e per...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Venerdì, 28 Gennaio 2022

Approvato il bando per il direttore del Museo degli usi e costumi della gente trentina

Con una delibera proposta dal presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha disposto l’attivazione della procedura di avviso pubblico per l’assunzione a tempo determinato di un dirigente a cui conferire l’incarico di direttore del Museo degli usi e costumi della gente trentina...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Gennaio 2022

“Welfare a km zero”, approvato il protocollo d’intesa per il 2022

Sostenere e rafforzare la cultura e la pratica del welfare comunitario e generativo nella società trentina tramite il finanziamento di progetti innovativi: è lo scopo del protocollo d’intesa “Welfare a km zero”, un percorso che vede coinvolte dal 2015 Provincia autonoma di Trento,...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Venerdì, 28 Gennaio 2022

Amianto, aggiornata la mappatura dei siti in Trentino

Sono 1.729 i siti contenenti amianto censiti in Trentino dal 2012, per 550.200 metri quadrati di superficie totale. Di questi, 821 sono stati bonificati mediante rimozione del materiale cancerogeno, mentre dei rimanenti 908, 145 sono stati bonificati temporaneamente o con lavori di bonifica...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 28 Gennaio 2022

Direttore generale dell'Apss, costituita la commissione

È stata costituita la commissione per la selezione dei candidati che hanno risposto all'avviso pubblico per l'incarico di direttore generale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari. La delibera approvata oggi dalla Giunta provinciale, su proposta dall'assessore alla salute Stefania...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 28 Gennaio 2022

Vivaismo viticolo, approvato un bando da 600.000 euro

Un bando da 600.000 euro destinato ad agevolare iniziative per operazioni colturali e di raccolta nonché per la realizzazione e l’adeguamento di strutture aziendali per la conservazione, trasformazione e commercializzazione delle produzioni vegetali, l’acquisto di macchine ed...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Venerdì, 28 Gennaio 2022

Voucher culturale: deroghe al suo utilizzo legate all’emergenza Covid

Il voucher culturale è una misura della Provincia autonoma di Trento per aiutare le famiglie, che hanno determinati requisiti, a sostenere le spese per la frequenza dei loro figli ai percorsi presso le “Scuole musicali/Bande musicali/Cori” e “Teatri/Filodrammatiche/Cinema”....


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 28 Gennaio 2022

Prg di Bondone e Palù del Fersina, nominati i commissari ad acta

Nomina in sede di Giunta di due commissari ad acta, per l’adozione dei Piani regolatori generali dei Comuni di Bondone e Palù del Fersina. Le figure super partes sono state indicate su proposta dell’assessore agli enti locali, Mattia Gottardi, alla luce dell’impossibilità dei due...


Leggi

Cerca